Capra Girgentana a Podere Cerreta - Podere Cerreta Bed and Breakfast

Vai ai contenuti
Capra Girgentana Allevamento Podere Cerreta
Allevamento Capre Girgentane Podere Cerreta
La Capra Girgentana
Allevare la Capra Girgentana è sinonimo di salvaguardia di questa bellissima razza autoctona siciliana da tempo in pericolo di estinzione.
Lo splendido animale si contraddistingue per:
le splendide corna spiralate e la sua forma aggraziata
le caratteristiche del latte: delicato, dallo scarso odore ircino e dagli ottimi quantitativi prodotti
la sua spiccata capacità di adattamento, che la rende ideale per gli ambienti mediterranei.
L’utilizzo del latte della Girgentana (o ‘nturcina,come viene chiamata in dialetto),ha nell’alimentazione dei lattanti, origini antiche. Fino a qualche decennio fa era usuale vedere nelle strade dei nostri piccoli centri urbani, i caprai, che con le loro capre,quasi sempre di razza Girgentana,si soffermavano a mungere il latte davanti alle massaie,le quali preparavano la colazione a piccoli e anziani. Il latte e i formaggi di capra sono piu digeribili rispetto a quelli di mucca e pecora, poiché i globuli di grasso sono di piu piccole dimensioni, inoltre, essendo costituiti da acidi grassi a catena, risultano indispensabili per l’accrescimento dei bambini e per la riduzione del colesterolo nel sangue. É risaputo infine che per la sua composizione e per le sue caratteristiche organolettiche, il latte di capra è quello che (eccezione fatta per il latte d’asina) piu si avvicina a quello materno. Il latte è anche discretamente ricco di ferro e zinco, oligoelementi molto importanti dal punto di vista nutrizionale-
Inoltre i formaggi di capra si sono dimostrati piu tollerabili da chi, soprattutto i bambini, ha problemi legati alle allergie alimentari e anche al latte e ai formaggi di mucca). Tutto cio’ fa si che oggi i formaggi di capra riscontrino un crescente interesse dal punto di vista medico e nutrizionale.
La tradizione dei formaggi caprini siciliani,anche se quasi completamente scomparsa,è antichissima:già 2000 anni fa Plinio il Vecchio,nella sua Naturalis Historia,ricordava che la Sicilia esportava a Roma il caprino di Agrigentum(oggi Agrigento)
Le Origini
La capra girgentana è una capra proveniente dalla città di Agrigento; proprio dalla sua provenienza deriva il suo particolare nome. Questo animale si caratterizza per essere una capra di medio- grosse dimensioni, la quale si caratterizza per delle particolarissime corna a spirale, abbastanza lunghe, che rendono questo animale estremamente diverso rispetto agli altri suoi simili. Grazie al suo particolare aspetto, caratterizzato dunque in particolare da queste lunghe corna, la capra girgentana risulta essere molto simili ad esemplari rari di razza asiatica; in particolare essa è stata spesso paragonata alla capra del Tibet. Oggi questa capra risulta diffusa in quasi tutto il territorio nazionale, sebbene i suoi allevamenti più cospicui restano ancora presenti nella regione siciliana. La capra girgentana può essere allevata anche per allevamenti intensivi o semi- intensivi: essa è solitamente allevata al pascolo. La capra Girgentana viene oggi utilizzata soprattutto per la produzione di latte, che viene considerato estremamente nutriente. La capra Girgentana difficilmente viene utilizzata per la produzione di carne.
Come già detto, la capra Girgentana si presenta come un animale di medio- grandi dimensioni, con testa abbastanza piccola e corpo compatto. Un esemplare adulto di capra Girgentana raggiunge un’altezza massima al garrese di circa 80 centimetri, mentre un esemplare maschio adulto può raggiungere un peso massimo di circa 70 chilogrammi e un esemplare adulto femmina un peso massimo di circa 50 chilogrammi. Il vello della capra Girgentana è bianco con zone laterali e mascellari tendenti ad un colorito marrone; il pelo della capra girgentana si presenta folto, ruvido e sufficientemente lungo; nonostante ciò questa capra non risulta essere estremamente utilizzata per la tosatura. Come già ricordato, la caratteristica fisica predominante di questo animale consiste sicuramente nelle lunghe e bellissime corna sia nei maschi che nelle femmine; inoltre, gli esemplari adulti di questo animale presentano una lunga e particolare barbetta.
Creato da Alessandro Contedini
@ tutti i diritti riservati - Bed and Breakfst Podere Cerreta -
Torna ai contenuti
... ...